Il miglior smartphone economico, pur costando poco, deve possedere delle buone prestazioni; dunque se cerchi un cellulare a prezzi bassi caratterizzati da un buon rendimento, leggendo questa guida avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Vuoi sapere quali sono i migliori smartphone economici ( tra i 100 ed i 150 euro)? Ti serve un cellulare ma il tuo budget è ridotto?
Nessun problema! Ci sono tantissimi telefonini low cost dalle ottime performance e dai prezzi bassi.
Cellulari low cost: ne vale la pena?
Se non ti interessa sfoggiare le ultime novità in fatto di smartphone ma ti accontenti di un un modello con una buona batteria, per telefonare, navigare su internet, andare su Facebook (o qualsiasi altro social), usare Whatsapp o scattare foto anche se non proprio di eccelsa qualità, con un centinaio di euro trovi diversi modelli in commercio.
In fondo le funzioni che accomunano i cellulari, sono uguali a prescindere dal prezzo; quello che che cambia sono le caratteristiche.
Ad esempio:
- dimensione e risoluzione dello schermo;
- velocità e potenza del processore;
- qualità dei materiali;
- memoria disponibile;
- maggior risoluzione e potenza della fotocamera;
- batteria di maggior durata.
Quindi se vuoi spendere poco pur rinunciando all’ultimo ritrovato tecnologico, hai solo l’imbarazzo della scelta.
Migliori cellulari a prezzi bassi
Redmi 9: non gli manca niente
La scelta ottimale che abbina ad un prezzo veramente ottimo, delle prestazioni che spesso si trovano su modelli molto più cari.
Questo cellulare è dotato di un display da 6,53″ a risoluzione FHD+, ha il processore Helio G80 di MediaTek, una memoria da 4GB, la batteria da 5.020mAh a ricarica rapida.
Inoltre possiede il doppio slot per SIM, il jack da 3,5mm e la connettività NFC. C’è anche la quad cam con sensori d’immagine da 2, 5, 8 e 13 MP.
Dunque riepilogando, l’hardware è completo, l’estetica è gradevole e la batteria è abbastanza capiente.
Honor 9A: batteria potentissima
Stanco della batteria che si scarica subito? Allora l’Honor 9A è il cellulare economico che fa per te.
Se non ti interessa la mancanza di servizi Google, comunque sostituibili tranquillamente tramite le tante app disponibili nello store Huawei/Honor, avrai un prodotto dalle prestazioni piuttosto interessanti.
Fluido e reattivo, ha come punto di forza la capienza della batteria, in grado di mantenere per più 3 giorni di utilizzo del cellulare.
Anche il comparto fotografico non è niente male: tripla cam in capace di realizzare foto di tutto rispetto.
Nokia 2.2: compatto e con la batteria estraibile
L’aspetto positivo di questo telefono è innanzitutto il sistema operativo che è l’Android One, costantemente aggiornato, il che vuol dire una maggior durata nel tempo del cellulare.
In più è rimasto uno dei pochi smartphone ad avere la batteria rimovibile; quindi quando sarà il momento di cambiarla lo si potrà fare da soli.
Lateralmente ha un tasto dedicato a Google Assistant, c’è il LED di notifica e il riconoscimento facciale.
Leggi anche:
Come scegliere il miglior smartphone