Il miglior monopattino elettrico, per considerarsi tale, deve innanzitutto essere legale; questo perché se non rispetta le norme, si rischiano multe anche pesanti oltre al sequestro del mezzo.
Per tale ragione in questo articolo troverai recensiti solo modelli che rispettano le norme di legge, oltre a tante altre informazioni che ti aiuteranno a scegliere un ottimo monopattino elettrico, tra i migliori modelli presenti sul mercato.

Indice dei contenuti
Monopattino elettrico: fattori di scelta
Monopattino elettrico: normativa
Monopattini elettrici migliori
Monopattino elettrico: fattori di scelta
Tra gli elementi da prendere in considerazione prima dell’acquisto, vanno valutati la robustezza, la potenza, la capienza, la durata e il tempo di ricarica della batteria e la certificazione, ovvero l’attestazione di conformità alle norme CE europee.
Più nel dettaglio…
- solidità dei monopattini elettrici: prezzi troppo bassi possono nascondere scarsa qualità costruttiva, che si traduce in una scadente robustezza del mezzo. Dunque per evitare di ritrovarsi con un monopattino rotto nel giro di pochi giorni è bene affidarsi a prodotti di qualità ;
- potenza dei monopattini: per essere a norma non può superare i 500 watt di potenza e deve avere un limitatore di velocità ;
- batteria del monopattino: la capacità mediamente si attesta sui 14 Ampere per ora. Alcuni modelli montano 2 batterie invece di una, in modo da aumentare l‘autonomia che indicativamente è di 20 km, pari a circa 40 minuti di marcia continua. Ovviamente l’autonomia è influenzata dalla velocità , dallo stile di guida, dal tipo di strada (pendenze, salite) e dal peso del conducente. Riguardo i tempi medi di ricarica della batteria variano dalle 4 alle 5 ore, anche se nei modelli più performanti si scende ad un’ora e mezza;
- certificazione CE: anche per i monopattini elettrici la marcatura CE è d’obbligo. Su questo aspetto occorre prestare attenzione perché il marchio può essere clonato e trarre in inganno, con l’indicazione China Export che nulla ha a che fare con la certificazione europea.
Monopattino elettrico: normativa
Secondo la legge, i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette. Un monopattino per essere legale deve avere i seguenti requisiti:
- motore non superiore a 500W;
- velocità non superiore a 25 km/h (se il motore la supera, è necessario un regolatore di velocità ), che diventano 6 km/h nelle aree pedonali;
- segnalatore acustico, luce anteriore bianca e posteriore rossa con catarifrangenti posteriori se si circola la sera. In tal caso occorre anche indossare il giubbotto riflettente;
- bisogna avere un’età minima di almeno 14 anni per guidare i monopattini elettrici;
- la circolazione è permessa sulla strade urbane con limite di 50 km/h, mentre in quelle extraurbane solo se ci sono piste ciclabili;
- le norme possono variare anche in base alla regione ed alla città e dunque è bene fare riferimento alle regole della zona in cui si intende utilizzare il monopattino.
Monopattini elettrici migliori
Dopo averne esaminato le peculiarità , possiamo vedere ora una lista dei migliori monopattini elettrici da comprare, tenendo conto dei punti di forza di ciascuno, con la relativa descrizione dettagliata.
Ninebot by Segway ES2
Senza dubbio il monopattino elettrico più pratico e comodo: pieghevole, poco ingombrante, leggero e ben fatto.
La sicurezza nella guida è affidata al sistema di ammortizzazione, uno per ogni ruota, rendendo scorrevole la guida.
Su questo monopattino il motore è da 300 watt e consente di raggiungere una velocità di 25 km/h; equipaggiata con una batteria al litio, garantisce una percorrenza di circa 25 km.
Il sistema di guida automatico (Cruise Control) è utile nelle lunghe percorrenze ed una volta impostata la velocità , non c’è bisogno di mantenere girata la manopola dell’acceleratore.
Razor E300
Se vuoi spendere poco pur senza rinunciare ad un buon compromesso tra qualità e prezzo, questo prodotto è ciò che fa per te.
Esteticamente gradevole e dalla linea sportiva, è assemblato con ottimi componenti; ad esempio il telaio e la forcella sono realizzati totalmente in acciaio.
Anche in questo caso il motore è da 300 watt e raggiunge una velocità di 24 km/h; niente male anche la batteria che ha una durata media di circa 45 minuti.
Xiaomi Mi Essential
Senza dubbio la scelta migliore per chi non sa e non vuole accontentarsi dei soliti monopattini. Ottimo per spostarsi velocemente in città , robusto e i materiali sono di qualità ; esteticamente è bello e con delle finiture davvero particolari.
Non a caso è il più venduto in assoluto.
Catarifrangenti e fari molto migliorati rispetto alle versioni precedenti.
A ciò si aggiunge un ottimo prezzo anche se è senza dubbio al di sopra della media.
Clicca qui per scoprire altri modelli dei migliori monopattini elettrici