Cerchi il miglior caricabatterie auto? Allora anche tu, come la maggior parte degli automobilisti, almeno una volta, ti sei ritrovato nella situazione in cui, tutto ad un tratto, mentre stavi per partire da casa, la macchina non si metteva in moto, magari proprio quando eri già in ritardo.
Oppure ancora eri lontano da casa e provando a mettere in moto ti sei accorto che la batteria era totalmente scarica.
O magari hai tenuto l’auto ferma per un periodo abbastanza lungo oppure ancora ti sei scordato di spegnere le luci e la batteria si è totalmente scaricata, cosa che può accadere soprattutto nella stagione invernale.

In queste circostanze un tempo le uniche soluzioni erano: contattare un amico con un’auto e i cavetti di ricarica, sperare di trovare un elettrauto nelle vicinanze o farsi aiutare da qualcuno e ripartire a spinta.
Al giorno d’oggi invece ci sono delle soluzioni alternative e definitive: acquistare un semplice caricabatteria per auto che consente di rimettere in moto il veicolo dopo aver ricaricato totalmente la batteria.
Quindi se vuoi evitare di rivolgerti all’elettrauto tutte le volte che si scarica la batteria, hai sicuramente bisogno di un caricabatteria.
Di seguito trovi tante informazioni utili che ti aiuteranno nella scelta del miglior caricabatterie auto, prendendo in esame tutte le caratteristiche importanti che deve avere questo utile strumento.
Indice dei contenuti
Caricabatterie auto: come funziona
Il caricabatterie da auto, non fa altro che elettrizzare l’acido contenuto nella batteria, recuperando la carica persa.
Il suo aspetto è molto simile a quello di una piccola valigetta, corredata da filo di alimentazione da attaccare alla corrente e di cavi da collegare ai poli della batteria (dopo averla scollegata dai morsetti dell’auto) che vuoi ricaricare.
Alcuni modelli hanno anche, oltre alla torcia integrata, un display che visualizza le condizioni e la carica della batteria, in modo da poter valutare facilmente se è il caso di acquistarne una nuova.
A ricarica avvenuta il circuito interrompe il processo; a questo punto non resta altro da fare che spegnere il caricabatteria, rimuovere i suoi morsetti e ricollegare quelli dell’auto o della moto, non prima di averli spazzolati per bene.
Come scegliere il caricabatterie
Prima di procedere con l’acquisto, bisogna considerare l’amperaggio della batteria da ricaricare e la rapidità necessaria affinché la ricarica avvenga.
Oltre a ciò puoi scegliere tra un modello portatile da tenere sempre con te nel cofano della macchina, oppure una versione più grande, da tenere in casa.
Attenzione perché, per funzionare, sia i modelli portatili che quelli fissi devono essere collegati alla corrente.
Se stai cercando un apparecchio per rimettere in moto l’auto che non parte, per via della batteria scarica, in questo caso non serve un caricabatterie ma un booster, detto anche avvitatore.
Fatte queste dovute precisazioni, vediamo ora quali sono i migliori caricabatterie per auto (e moto), in base alle recensioni positive lasciate dagli utenti ed al miglior rapporto qualità prezzo.