L’hoverboard migliore deve essere senza alcun dubbio stabile, sicuro e di buona qualità. Se stai cercando il miglior hoverboard presente sul mercato, leggendo questo articolo scoprirai tutte le caratteristiche che deve possedere, come sceglierlo e quale comprare per essere certo di ottenere un prodotto valido.

Indice dei contenuti
Caratteristiche dell’hoverboard
Definizione di Hoverboard
Si tratta di una sorta di skateboard dotato di 2 ruote motorizzate elettricamente; per potersi muovere, pur stando fermi sulla pedana che lo compone, entra in gioco un sensore di peso ed un giroscopio che permette di andare avanti o indietro in base all’inclinazione dei piedi.
Storia dell’Hoverboard
I primi hoverboard iniziano a vedersi in Cina già nel 2014 ma diventano popolari solo l’anno successivo, quando negli states numerose celebrità si fanno fotografare mentre passeggiano a bordo di questo innovativo veicolo, probabilmente ispirato allo skate fluttuante visto nel celebre film Ritorno al futuro.
Dove usare l’Hoverboard
Occorre precisare che l’hoverboard, attualmente, in Italia non è regolamentato dal norme specifiche; l’unico riferimento è individuabile nei commi 8, 9 e 10 dell’articolo 190 del Codice della Strada, che così recitano:
- La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.
- E’ vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.
- Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione ammnistrativa del pagamento di una somma da € 25 a € 100.
In poche parole, allo stato attuale, può essere utilizzato solo su aree private. C’è da dire che, data la grande diffusione, probabilmente ben presto il settore sarà regolamentato.
Valutazione dell’hoverboard
Prima dell’acquisto, ci sono diversi aspetti da considerare, per essere certi di fare la scelta giusta. Ecco cosa tener presente:
- struttura del congegno;
- velocità raggiungibile;
- carico massimo sostenibile;
- potenza e durata della batteria;
- accessori a corredo.
Riguardo la struttura, estrema importanza va data al rivestimento delle pedane che deve essere antiscivolo e alle ruote che influiscono sulla stabilità del movimento. Inoltre è fondamentale che la base sia dotata di led luminosi, affinché l’hoverboard sia visibile di sera.
Per quanto concerne velocità massima raggiungibile (indicativamente compresa tra i 10 ed i 20 km orari), tale dato varia in base alla potenza del motore installato ( solitamente dai 250 ai 350 watt) ed al peso del conduttore: quanto più pesa la persona che lo utilizza, tanto più diminuisce la velocità; dunque la scelta va fatta anche tenendo conto del proprio peso.
Altro aspetto che fa la differenza in un hoverboard è la batteria, soprattutto per quanto riguarda la sua durata, ovvero l’autonomia in km percorribile con una ricarica.
Quella dichiarata dalle case costruttrici si attesta tra i 10 ed i 20 km, pari ad una durata della carica di circa 2 ore; per ricaricare la batteria quando è a corto di energia ci vogliono invece dalle 2 alle 3 ore.
Tenendo conto dei suddetti valori, appare evidente che più la batteria è capiente meglio è.
Anche gli accessori forniti a corredo del veicolo possono indurre a scegliere l’una o l’altra merca/modello di hoverboard.
Alcuni hanno uno zaino che serve per trasportarlo, altri anche la connessione bluetooth che permette di collegarsi allo smartphone e monitorare tutti i parametri (distanze percorse, velocità, livello batteria ed altro), altri ancora sono corredati da casse incorporate per ascoltare la propria musica preferita, sempre tramite il cellulare.
I modelli più recenti dispongono anche di app che svolgono le funzioni più svariate.
Quale hoverboard comprare
Dopo aver descritto le caratteristiche e i dettagli di cui tener conto, vediamo qual’è l’hoverboard migliore da comprare, selezionato tra i modelli più venduti, e tra quelli che hanno ottenuto il maggior numero di recensioni positive.
Hoverboard RCB Q3
Bellissimo da vedere, ben fatto e resistente, raggiunge una buona velocità. Molto facile da guidare grazie alla sua perfetta stabilità anche per chi ci sale sopra per la prima volta.
Ha il bluetooth, gli altoparlanti incorporati ed anche un’app, seppure questa è da migliorare. Si muove praticamente su ogni tipo di terreno ed è facile imparare a guidarlo.
Resta pesantuccio da trasportare ma le maniglie laterali comunque agevolano parecchio.
GeekMe Hoverboard
Hoverboard con ruote da 20 cm di diametro, battistrada largo ben 9 cm per avere un buon grip su tutti i terreni e quindi di andare anche fuori strada.
Le dimensioni sono notevoli: misura 72 cm in lunghezza e pesa, circa 14kg. Per trasportarlo è fornito di una comoda borsa con maniglie. Nella scatola sono presenti anche il caricabatteria e il manuale di istruzioni.
La struttura è molto robusta ed il mezzo può raggiungere una velocità massima di 15 km orari.Motori potenti che permettono di percorre salite anche con una pendenza.
La batteria è da 36v ed eroga 144 w ora, con una durata media tra i 15 e i 20 km.
Ci sono due led per i freni e due fari sulla parte frontale, mentre sulla pedana ci sono una serie di led che indicano il corretto funzionamento e il livello della batteria. Sotto è presente anche un piccolo altoparlante funzionante in modalità bluetooth colegato allo smartphone.
Ha anche un’app dedeicata che permette di vedere alcuni dati come la velocità e la distanza percorsa. Si può anche impostare il proprio livello di abilità nella guida scegliendo tra principiante medio o avanzato, cosi da poter aumentare gradualmente la velocità dell’hoverboard man mano che si impara a usarlo.
La pedana è stabile e permette di regolare con precisione i movimenti nelle curve e di tenere sotto controllo la velocità.
GEEKME Hoverboard + Hoverkart
Se cerchi uno strumento completo, di qualità, che vada bene anche a chi è alle prime armi (bambini inclusi) ecco il kit Hoverboard più Hoverkart di GeekMe, un modello solido, da utilizzare semplicemente come hoverboard o da trasformare in kart attraverso la struttura metallica dell’hoverkart abbinata e inclusa nel prezzo. Divertente e adatto ad ogni età.