I box portatutto per auto rappresentano uno degli accessori più richiesti da chi è abituato a viaggiare.
Questo perché consentono di avere un vano aggiuntivo sul tettuccio dell’auto per metterci dentro tutto ciò che serve, se nel cofano o nell’abitacolo lo spazio disponibile è ridotto o non basta.

Indice dei contenuti
Box tetto auto: a cosa serve
Diventano indispensabili quando occorre trasportare, oltre a bagagli e valigie, anche altri oggetti che altrimenti non si saprebbe dove mettere nel caso in cui il bagagliaio è già pieno.
Aumentano dunque la capacità di carico dell’auto e poichè si montano sul tetto, permettono di viaggiare in totale sicurezza.
Box tetto auto: modelli
Di modelli in commercio ce ne sono diversi, che variano per estetica, grandezza e colore; alcuni limitano anche i consumi di carburante grazie alla loro forma aerodinamica.
Alcuni sono universali, altri specifici per il singolo modello di auto.
In un caso o nell’altro, per montare un box da tetto, è indispensabile comprare anche acquistare le barre da fissare sul veicolo, che servono come supporto per consolidare meglio il box.
Box tetto auto: come sceglierli
Nella scelta di un box da tetto per auto bisogna considerare l’uso che se ne farà , tenendo conto della tipologia di bagagli o attrezzature che si intendono stipare all’interno.
Dunque da definire la dimensione, l’affidabilità e la forma, oltre che il tipo di materiale impiegato per la loro costruzione.
Questo per essere certi che siano della grandezza necessaria, per evitare che in frenata si aprano facendo cadere gli oggetti che si trovano dentro, per scongiurare rotture in caso di urti e per non aumentare troppo il consumo di carburante.
Capacità e volume
Espressa in litri, mediamente si attesta attorno ai 300 litri ( pari a circa 50 kg di peso), anche se ce ne sono di più grandi che arrivano a 400 litri.
Onde evitare di superare i limiti previsti dalla legge, è bene sapere a priori qual è il carico massimo previsto dalla tua auto, tenendo conto anche che il box portatutto, a vuoto pesa circa 15 Kg.
Tipi di baule da tetto
I box da tetto possono essere morbidi o rigidi; vediamone le caratteristiche dettagliate.
Box da tetto morbidi: simili a borse, si fissano al tetto dell’auto per mezzo di apposite cinghie di sicurezza. Si installano e si rimuovono facilmente, sono più economici ma durano poco e cosa più importante non proteggono il contenuto dagli agenti atmosferici (sole, freddo, pioggia, grandine, neve).
Bauli da tetto rigidi: generalmente rivestiti in PVC, sono resistenti, impermeabili e non perdono la forma nemmeno quando sono vuoti. Anche se più pesanti, garantiscono maggior sicurezza e maggior protezione del contenuto.
I bauli da tetto morbidi sono indicati se se ne fa un uso sporadico, altrimenti meglio optare per quelli rigidi se vengono utilizzati frequentemente.
Sicurezza dei box da tetto
Per far sì che assicuri la massima stabilità mentre l’auto è in movimento, il telaio portapacchi, i supporti di aggancio e quelli di chiusura del baule devono essere di ottima qualità .
Alcuni box hanno la base antiscivolo per migliorare l’aderenza del contenitore ed evitare scivolamenti del box quando il veicolo è in marcia.
Consumo di carburante
Tutti i box da tetto aumentano inevitabilmente il consumo di carburante, con percentuali che possono attestarsi fino al 20% in più; su questo aspetto si può fare poco o nulla, tranne che marciare a velocità ridotta o scegliere un box che abbia la forma quanto più aerodinamica possibile.
Accorgimenti importanti
- Se il box è vuoto ricordati di smontarlo;
- controlla sempre la presenza di eventuali parti usurate;
- conservalo in modo accurato;
- lubrifica frequentemente le serrature, i dadi e le viti.
I migliori Box auto porta tutto
Poiché i prezzi possono variare anche di molto, la scelta va fatta in base all’uso che intendi fare di un box auto. Se pensi di usarlo spesso ti conviene comprare qualcosa di durevole, senza guardare al costo.
Se invece pensi di usarlo solo una volta ogni tanto, può andar bene anche un modello low cost.
Chi necessita di un baule da usare costantemente per molti anni farebbe bene ad affrontare una spesa sostenuta che però duri nel tempo. Chi ne fa un uso sporadico, magari solo nelle vacanze invernali ed estive, può optare per un modello più economico.
I prezzi oscillano dai 100 fino a circa 500 euro; detto questo, a te la scelta.
Box tetto auto quale scegliere
Nuovi arrivi
Approfondimento
Box da tetto auto: Informazioni utili
Box tetto auto: quale scegliere